Skip to content
Corsi Calendar view

Programma BIM Author - Tecniche di modellazione architettonica in Archicad


Course
For information on how to enroll in this course, click below.
Contact us

▶︎ Formato: video corso online
▶︎ Livello: avanzato
▶︎ Durata: 12 ore
▶︎ Lingua: italiano
▶︎ Punti di certificazione: 100 punti ★

Porta le tue competenze di modellazione al livello successivo con questo corso e impara come personalizzare gli elementi di modellazione più profonda delle capacità di Archicad in termini di modellazione e familiarizza con strumenti di modellazione più complessi. Scopri come utilizzare i vari strumenti per creare modelli informativi dettagliati degli edifici.

Questo video corso è compreso nel percorso di formazione Programma BIM Author - Livello Base

Fai clic sul pulsante qui sotto e scopri tutti i dettagli del corso!

 

 

 

Obiettivi Formativi

Alla fine del corso, sarai in grado di:

  • Utilizzare con sicurezza strumenti e funzioni di modellazione avanzati
  • Personalizzare le impostazioni della maggior parte degli strumenti di modellazione di Archicad secondo le tue esigenze
  • Utilizzare tecniche avanzate per posizionare e modificare gli elementi del modello
  • Modellare strutture edilizie complesse

Target

Questo corso è rivolto a tutti gli utilizzatori di Archicad che hanno familiarità con gli strumenti e le tecniche di modellazione di base ma desiderano portare le loro competenze e conoscenze al livello successivo

Quiz e Test

Avrai accesso a un quiz correlato e a un test pratico al termine del contenuto pertinente, e avrai anche la possibilità di ripeterli prima di completare il corso. 

Requisiti Software

I file di esercitazione in questo corso sono stati creati utilizzando la versione internazionale di Archicad 26, il che significa che l'ambiente di lavoro e alcuni dei contenuti potrebbero essere diversi se si utilizza una versione in una lingua diversa. Per poter seguire il trainer, assicurati di scaricare Archicad 26!

Periodo di Accesso

Puoi accedere ai materiali del corso per 365 giorni, a partire dal primo accesso al corso. Durante questo periodo, puoi accedere alle valutazioni del corso, scaricare i file di esercitazione e i materilai o guardare le registrazioni. Dopo questo periodo, sarai disattivato dal corso e non potrai accedere a nessun materiale del corso.

Premi

Completando il materiale del corso, inclusi i quiz e gli incarichi con un punteggio minimo del 60% e compilando il sondaggio di soddisfazione, otterrai punti per conseguire la certificazione di  Certificazione Utente BIM Archicad e un certificato di completamento che verrà rilasciato automaticamente formato PDF. 


Hai domande?

Contattaci a it.learn@graphisoft.com

Here is the course outline:

Benvenuto!

Familiarizzatevi con il programma del corso e l'agenda. Scaricate i file degli esercizi e i documenti di supporto per poter seguire il corso insieme al formatore.

Muri

Questo modulo copre la creazione di Muri inclinati e trapezoidali, rappresentazioni 2D, Estremità dei muri e Classificazioni. L'obiettivo è fornire agli studenti una comprensione approfondita delle capacità dello strumento, in modo che possano creare preferiti e personalizzare i Muri.

Solai

Questo modulo copre le tecniche per creare e modificare solai, la loro rappresentazione 2D e le Opzioni di Visualizzazione del Modello. Al termine del modulo, gli utenti avranno le competenze per personalizzare e rappresentare i solai in base alle loro esigenze.

Materiali da Costruzione e Connessioni Basate sulle Priorità

Nel modulo Materiali da Costruzione, gli utenti apprendono tecniche avanzate su questo argomento, come le Connessioni Basate sulle Priorità, i Gruppi di Intersezione degli Strati e gli Ordini di Giunzione. Queste impostazioni sono essenziali per creare modelli edilizi precisi e dettagliati in Archicad.

Strutture Composte

Questo modulo tratta la creazione e la modifica di strutture composite. Guida gli utenti su come personalizzare le proprietà di ciascun componente all'interno di un composito, come ordine, spessore, tipo di materiale e modelli di riempimento. Al termine di questo modulo, gli utenti saranno familiarizzati con la creazione e la modifica dei compositi per soddisfare le esigenze specifiche del loro progetto e per rappresentarli adeguatamente sia nel modello 3D che nella documentazione 2D.

Pilastri e Travi

Il modulo Pilastri e Travi tratta la creazione e la personalizzazione di questi elementi, comprese le strutture multi-segmentate. Questo modulo insegna agli utenti come regolare le loro proprietà e dimensioni e rappresentarli accuratamente sia nelle viste 3D che 2D.

Profili Complessi

Questo modulo insegna agli utenti come creare e personalizzare profili trasversali personalizzati per elementi edilizi utilizzando lo strumento Gestore Profili. Il modulo tratta la creazione di Profili Complessi, l'uso di profili in acciaio standard e la rappresentazione 2D accurata.

Quiz 1

Quiz per misurare l'apprendimento

Copertura Complessa

Il modulo Tetti tratta la creazione e la personalizzazione dei tetti, comprese le Coperture a Piano Singolo, Complesse e Mansardate. Introduce anche concetti e terminologie importanti e tratta le tecniche per creare aperture nei tetti e ottenere risultati diversi. Al termine del modulo, gli utenti avranno le competenze per creare e personalizzare una varietà di tipi di tetti in Archicad.

Shells

Questo modulo approfondisce la creazione e la personalizzazione degli elementi a guscio, sperimentando i diversi metodi disponibili in Archicad. Al termine di questo modulo, gli utenti saranno in grado di creare e modificare elementi a guscio e creare preferiti.

Connessione tramite taglio

Questo modulo tratta le opzioni di Ritaglio. Qui esploriamo le connessioni che possono essere stabilite tra gli elementi in Archicad e impariamo le capacità dei Corpi di Ritaglio.

Porte, Finestre e Lucernari

Questo modulo tratta l'inserimento e la personalizzazione di Finestre, Porte e Lucernari in Archicad, con l'obiettivo di far comprendere agli studenti la struttura tipica e i modelli nelle impostazioni di questi strumenti.

Forometrie

In this module, you will learn about the Opening tool's capabilities when creating holes and recesses/niches penetrating diverse model elements. You will learn how to adjust their geometry parameters and additional properties.

Zone

Questo modulo tratta la creazione e la gestione delle zone all'interno di un modello edilizio in 2D e 3D. Gli utenti impareranno a definire e personalizzare le zone in base a specifiche caratteristiche di design. Al termine del modulo, gli utenti avranno le competenze per creare e gestire le zone in modo accurato in Archicad.

Oggetti

Questo modulo fornisce una panoramica su come trovare, utilizzare e posizionare Oggetti in Archicad. Il modulo tratta anche l'importazione di Oggetti 3D da fonti esterne e l'uso della Libreria degli Oggetti per gestire e condividere Oggetti all'interno di un progetto.

Quiz 02

Quiz per misurare l'apprendimento

Curtain Walls

Questo modulo esplora la finestra di dialogo delle Impostazioni delle Pareti Continua, l'edizione Schema e la Modalità di Modifica. Tratta quindi la personalizzazione di diversi elementi delle pareti continue, sia individualmente che come sistema. Al termine del modulo, gli utenti avranno le competenze per creare e modificare pareti continue per diversi utilizzi in Archicad.

Scale

This module provides information on how to create Stairs with customizable settings. The module also covers the differences between baseline and boundary line modeling and the use of this hierarchical tool for design complex stairs. Additionally, users will learn how to modify stairs in Edit Mode to refine and adjust their designs quickly.

Parapetto

In questo modulo, imparerai a utilizzare lo Strumento Ringhiera per creare ringhiere personalizzabili con varie impostazioni a partire da un preferito predefinito, ottimizzando i flussi di lavoro di progettazione con questo strumento.

Mesh

Questo modulo tratta la creazione e la modifica di mesh per topografie e geometrie personalizzate in Archicad. Gli utenti impareranno a utilizzare lo Strumento Mesh per creare mesh personalizzabili con varie impostazioni, inclusa la rappresentazione 2D e altre proprietà.

Operazioni con gli Elementi Solidi

Il modulo tratta la creazione e l'adattamento sistematico dell'interazione tra elementi in Archicad utilizzando le Operazioni sugli Elementi Solidi. Vengono menzionati i diversi risultati che possono essere ottenuti utilizzando le varie opzioni delle Operazioni sugli Elementi Solidi. Al termine del modulo, gli utenti avranno le competenze per utilizzare le Operazioni sugli Elementi Solidi per creare e modificare geometrie complesse.

Forma

In questo modulo, esploriamo le capacità dello strumento Morph in Archicad, utilizzandolo per creare volumi edilizi e arredi. Gli utenti impareranno le caratteristiche principali e le limitazioni dello strumento Morph e, al termine del modulo, avranno le competenze per capire quando e come utilizzare questo strumento per creare e modificare forme complesse.

Quiz 3

Quiz per misurare l'apprendimento

Conclusione

Grazie per aver completato questa formazione! Ti preghiamo di compilare il sondaggio di soddisfazione anonimo affinché possiamo continuare a migliorare i nostri materiali di formazione!

Completion

The following certificates are awarded when the course is completed:

INT_Certificate of Completion - Online Video Course
Back to top